How it works
How it works
Il mio modello di
Consulenza Finanziaria
Il mio modello di
Consulenza Finanziaria
Primo incontro e analisi finanziaria
Primo incontro e analisi finanziaria
Il processo inizia con un'analisi dettagliata della tua situazione finanziaria. Questo comprende la valutazione degli attivi, dei debiti, del reddito, delle spese e degli obiettivi finanziari a breve e lungo termine. Questa fase è essenziale per comprendere appieno la tua situazione e identificare le aree che richiedono attenzione.

Parliamo dei tuoi obiettivi
Parliamo dei tuoi obiettivi
Basandomi sull'analisi iniziale, viene creata una pianificazione finanziaria personalizzata per te. Questa pianificazione tiene conto dei tuoi obiettivi finanziari specifici, della tua tolleranza al rischio e delle tue preferenze di investimento. La pianificazione può includere strategie per la gestione del rischio, la creazione di un portafoglio di investimenti diversificato e la pianificazione della pensione.

Definiamo la strategia più efficace
Definiamo la strategia più efficace
Una volta sviluppata la strategia finanziaria, lavoreremo insieme per implementarla. Ciò può includere l'apertura di nuovi rapporti di investimento, l'allocazione di risorse in diversi veicoli di investimento, l'avvio di piani di risparmio pensionistico o l'ottimizzazione della struttura fiscale.

Monitoriamo e misuriamo i risultati
Monitoriamo e misuriamo i risultati
La gestione finanziaria è un processo dinamico che richiede monitoraggio costante e aggiustamenti al fine di mantenere la strategia al passo con i cambiamenti nella situazione personale del cliente e nell'ambiente economico. Per cui effettueremo regolarmente revisioni del portafoglio e ci incontreremo per valutare i progressi e apportare eventuali modifiche necessarie.

Educazione finanziaria e supporto continuo
Educazione finanziaria e supporto continuo
Un aspetto fondamentale della consulenza finanziaria è l'educazione del cliente. Il consulente fornisce informazioni approfondite sui principi finanziari, sulle opzioni di investimento e sulle strategie di pianificazione patrimoniale, consentendo al cliente di prendere decisioni informate e consapevoli. Inoltre, il consulente offre supporto continuo al cliente, rispondendo alle domande, fornendo chiarimenti e offrendo orientamento in materia finanziaria lungo tutto il percorso.

For who
For who
Ad ognuno la sua consulenza finanziaria
Ad ognuno la sua consulenza finanziaria

Consulenza alla persona
Consulenza alla persona
la consulenza alla persona mira a fornire una guida personalizzata e mirata per aiutare gli individui a gestire le proprie finanze in modo responsabile e a raggiungere i loro obiettivi finanziari.

Consulenza alla famiglia
Consulenza alla famiglia
La consulenza finanziaria alla famiglia è un servizio essenziale che mira a migliorare la stabilità finanziaria e il benessere complessivo delle famiglia

Consulenza alle imprese
Consulenza alle imprese
La consulenza alle imprese è un servizio specializzato che offre supporto strategico e operativo per migliorare le prestazioni e la redditività delle aziende
Why it works
Why it works
Architettura aperta
e totale libertà
Architettura aperta
e totale libertà
L'architettura aperta e la totale libertà nella consulenza finanziaria rappresentano un approccio che mette al centro i bisogni e gli interessi dei clienti. Consente di offrire ai clienti un servizio personalizzato, trasparente e privo di conflitti di interesse, consentendo loro di raggiungere i propri obiettivi finanziari in modo efficace e responsabile. Questo modello si distingue per diversi elementi chiave:
1. Neutralità e Indipendenza;
2. Accesso a una Vasta Gamma di Prodotti e Soluzioni;
3. Personalizzazione delle Soluzioni;
4. Trasparenza e Chiarezza;
5. Migliore Allineamento degli Interessi;
Where it works
Where it works
La consulenza comoda, pratica, che ti raggiunge ovunque
La consulenza comoda, pratica, che ti raggiunge ovunque
L’abilitazione all’esercizio fuori sede mi permette di svolgere la mia professione ovunque.
Questo è un vantaggio che possono offrire solo i consulenti finanziari iscritti all’Albo OCF.
Nei miei uffici
Nei miei uffici
in Piazza G. Verga ,7
Catania
A domicilio
A domicilio
presso casa tua
In videochiamata
In videochiamata
su piattaforme di videoconferenza
zoom o google meet
Domande frequenti
Domande frequenti
Lorem ipsum dolor sit amet
Come posso sapere se un consulente finanziario è adatto per me?
Come posso sapere se un consulente finanziario è adatto per me?
È importante sentirsi a proprio agio con il tuo consulente finanziario, poiché lavorerete insieme per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari. Fai un colloquio con diversi consulenti per valutare la tua chimica personale e la tua compatibilità lavorativa. Chiedi al consulente di spiegare la sua filosofia di investimento e come si allinea con i tuoi obiettivi finanziari e il tuo livello di rischio.
Cosa devo fare prima di impegnarmi con un consulente finanziario ?
Cosa devo fare prima di impegnarmi con un consulente finanziario ?
Prima di impegnarti con un consulente, assicurati di leggere attentamente e comprendere tutti i termini del contratto di consulenza. Assicurati che siano chiari i servizi offerti, i costi associati e le responsabilità di entrambe le parti.Prenditi il tempo necessario per valutare attentamente le tue opzioni e scegliere un consulente finanziario che ti ispiri fiducia e che abbia le competenze necessarie per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.
Qual è la differenza tra un consulente finanziario indipendente e uno legato a una banca o a una società di investimento?
Qual è la differenza tra un consulente finanziario indipendente e uno legato a una banca o a una società di investimento?
Qual è la differenza tra un consulente finanziario indipendente e uno legato a una banca o a una società di investimento?